EUROJAM 2014 – “Venite et videte !”
L’Eurojam 2014 si è svolto in Normandia (Francia) dal 1 al 10 agosto 2014. Provenienti da 18 paesi europei e americani, 13.000 guide e scout hanno vissuto un campo di scoutismo nella foresta per celebrare la fraternità europea.
Durante dieci giorni, essi hanno vissuto incontri interculturali, adattandosi alle diversità e trovando modi ingegnosi nei gemellaggi; hanno anche provato gioia e allegria nelle riunioni comuni, scoprendo altre culture, superando i limiti personali, ottenendo una comprensione più profonda della legge scout nella “città nei boschi” e rafforzando il loro rapporto con il Signore attraverso le varie celebrazioni e insegnamenti …

Venite et Videte! Venite e vedete! È l’invito che Gesù diede ai discepoli di Giovanni Battista sulle rive del fiume Giordano, che erano appena venuti per chiedergli: “Rabbi, dove abiti?” (Giovanni 1, 38). In questo semplicissimo dialogo si manifesta l’incontro di due desideri profondi: quello dell’uomo che cerca Dio, e quello di Dio che vuole aprire i tesori della sua casa ad ogni uomo. Pertanto, queste due frasi ” Venite e vedete” risuonano in noi come una chiamata personale di Gesù per seguirlo. È Lui che illumina il cammino della nostra vita, e approfondisce la nostra sete di conoscerlo.






Consacrazione dell’UIGSE al Sacro Cuore di Gesù
In occasione della Messa di apertura dell’Eurojam il 3 agosto 2014
In occasione di questa Eucaristia all’inaugurazione dell’Eurojam 2014, io, Martin, Commissario Federale, insieme a tutti i Commissari generali, consacriamo solennemente l’Unione Internazionale delle Guide e Scout d’Europa al Sacro Cuore del nostro Signore Gesù Cristo.
Affidiamo a lui l’intera Unione e i suoi membri, in ciò che vivono e in ciò che fanno, i dolori e le sofferenze che attraversano, le gioie e le speranze che vivono durante le loro attività di scoutismo e la loro vita nel mondo, in modo che tutti nell’Unione possano servire solo per onorare, amare e glorificare il Sacro Cuore di Gesù.
Pertanto, prendiamo Te, o Sacro Cuore, come unico oggetto del nostro amore, custode della nostra Unione, sicurezza della sua salvezza, cura delle sue debolezze e mancanze di costanza, rimedio per tutti i suoi difetti, fonte della sua pace gioiosa e destinazione del suo percorso.
Sii allora, o Cuore di bontà, nostra giustificazione davanti a Dio Padre, facci assaporare il potere morbido della tua infinita misericordia. O cuore d’amore, riponiamo tutta la nostra fiducia in te e speriamo in ogni cosa dalla tua bontà.
Cuore ardente di tenerezza, rimuovi da noi tutto ciò che può dispiacerti o resisterti. Lascia che il tuo puro amore si imprima così profondamente sui nostri cuori, che non potremo mai dimenticarti o separarti da te. Ti benediciamo per aver accettato di vivere nella nostra Unione, e che la nostra felicità e la nostra gloria siano di di vivere e morire, rimanendo tutti tuoi.






La storia dell’Eurojam
L’Eurojam è il grande raduno internazionale delle guide e degli scout da tutti i paesi UIGSE, che si svolge ogni dieci anni. Le manifestazioni dell’Eurojam erano state precedute da un certo numero di campi internazionali sin dall’inizio del nostro movimento:
- 1959 a Wasserfall nella Repubblica Federale Tedesca, con 150 partecipanti.
- 1960 a Saint-Loup de Naud (vicino a Provins) in Francia, con 200 partecipanti.
- 1962 a Botassart in Belgio, con 250 partecipanti.
- 1964 a Marburg an der Lahn nella Repubblica Federale Tedesca, con 400 partecipanti.
- 1968 a Kergonan, in Bretagna, in Francia, con 700 partecipanti.
- 1969 a Tholey nella Repubblica Federale Tedesca, con circa 1.000 partecipanti.

Francia 1984
- Date: dal 20 luglio al 26 luglio 1984
- Ubicazione: Velles vicino a Châteauroux
- Numero di partecipanti: circa 5.000
Questo primo Eurojam fu annunciato da Pierre Géraud-Keraod nel 1982; il suo tema era il FIAT. Il 25 luglio, tutte le guide, gli scout e i leader si sono consacrati alla Vergine Maria nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi: la Nostra Signora dell’Annunciazione è diventata la Santa Patrona della branca verde.

Italia 1994
- Date: dal 30 luglio al 7 agosto 1994
- Ubicazione: Parco Nazionale del Lazio vicino a Viterbo
- Numero di partecipanti: circa 7.500
Il santo Papa Giovanni Paolo II ha ricevuto 7.500 guide e scout d’Europa nella Basilica di San Pietro a Roma. Molte guide e scout hanno stretto la mano al futuro Santo.
I rover costruirono la cappella di Nostra Signora dell’Eurojam.

Polonia 2003
- Date: dal 2 agosto all’11 agosto 2003
- Ubicazione: Zelazko, a 60 km da Czestochowa e 60 km da Cracovia
- Numero di partecipanti: circa 8.500
Questo raduno dell’ Eurojam ha riunito i partecipanti sul tema “Prendi il largo” (Luca 5,4) o in latino DUC IN ALTUM. Questa è una chiamata per tutte le guide e gli scout che scelgono di vivere quotidianamente la loro Promessa.

Francia 2014
- Date: dal 3 agosto al 10 agosto 2014
- Ubicazione: Saint-Evroult-Notre-Dame-du-Bois, a 50 km da Alençon e 45 km da Lisieux
- Numero di partecipanti: 13.000
Il raduno dell’Eurojam nel 2014 è stato anche un evento altamente simbolico, che si è svolto con il patrocinio di Robert Schuman, uno dei padri dell’Europa. Si è svolto durante il centenario della Prima Guerra Mondiale, e rimane un’esperienza indimenticabile per i 13.000 giovani scout, uomini di pace europei.
Per saperne di più…

Papa Francesco
Alle guide e agli scout d’Europa riuniti in Normandia, in occasione del loro incontro decennale dal 1° agosto al 10 agosto 2014.

Inni
Pierre-Jean Aspe e Tanguy Dionis du Séjour (Francia) hanno composto ciascuno un inno dedicato a Eurojam, ovvero “Venite e vedete le opere del Signore”.

Preghiera
Una preghiera di preparazione è stata scritta per accompagnare la squadriglia del progetto durante i suoi quattro anni di preparazione di questo grande evento.

Discorsi
Discorsi di Martin Hafner, commissario federale, alla cerimonia di apertura del 3 agosto e alla cerimonia di chiusura del 10 agosto

In retrospettiva
Intervista a padre Bogusław Migut (Polonia), Assistente Religioso Federale 2010-2018, di Loriana Pison, associazione italiana FSE
Leggere l’intervista